Le origini della lingua poetica indeuropea. Voce, coscienza e transizione neolitica.
Satisfait ou remboursé pendant 30j
Livraison gratuite en France
Achetez-le maintenant, soyez livré dans 2 jours
Editeur | Casa Editrice Leo S. Olschki |
---|---|
Distributeur | Association de Boccard |
Raccolti ed esaminati criticamente tutti i contributi apparsi dopo il basilare «Dichtung und Dichtersprache in indogermanischer Zeit.» (1967) di R. Schmitt e alla luce delle ricerche cognitive più recenti, l’autore propone una innovativa teoria sulle origini della lingua poetica indeuropea, concepita come l’organizzazione linguistica delle forme mentali e dei contenuti etico-etnici di uno stadio arcaico di autocoscienza collettiva e individuale.
Nbr Pages Arabes | 506 |
---|---|
Collection | Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria» - Serie Studi |
ISBN 13 | 978-88-222-4574-8 |
Type | Nom |
---|