La musica italiana per orchestra nell'Ottocento.
Satisfait ou remboursé pendant 30j
Livraison gratuite en France
Achetez-le maintenant, soyez livré dans 2 jours
Editeur | Casa Editrice Leo S. Olschki |
---|---|
Distributeur | Association de Boccard |
Lo studio propone una lettura sistematica del contesto produttivo e della composizione orchestrale italiana ottocentesca. Dall’indagine del contesto produttivo emergono i mutamenti che accompagnano il passaggio dalle Accademie Filarmoniche alle moderne Società di concerti. L’analisi comparativa su numerose partiture individua tre grandi fasi: la prima, fino a metà secolo, dominata dalla sinfonia-ouverture; la centrale coronata dal poema sinfonico di Antonio Bazzini; l’ultima rappresentata dalla sinfonia neoclassica di Giuseppe Martucci.
Collection | Historiae Musicae Cultores - Biblioteca |
---|---|
ISBN 13 | 978-88-222-5244-9 |
Type | Nom |
---|