Simone Marchesi, Robert Hollander
La Commedia di Dante Alighieri
Satisfait ou remboursé pendant 30j
Livraison gratuite en France
Achetez-le maintenant, soyez livré dans 2 jours
Edité par | Robert Hollander |
---|---|
Traduit par | Simone Marchesi |
Editeur | Casa Editrice Leo S. Olschki |
Distributeur | Association de Boccard |
Frutto di una lunga fedeltà all’esegesi della Commedia, questo di Robert Hollander è il primo commento di uno studioso americano a uscire in Italia e in italiano. Intrecciati all’esegesi attenta e puntuale del testo dantesco vengono esa-minati criticamente alcuni nodi concettuali che hanno segnato le vicende interpretative del poema: dal rapporto spesso teso che la Commedia istituisce con i propri antecedenti classici (in particolare Virgilio poeta e personaggio) alla dialettica intratestuale stabilita con le opere precomiche di Dante (in par-ticolare Vita nuova e Convivio); dall’orientamento sti-listico ‘tragico’ di Convivio e De vulgari eloquentia alla tenace insistenza nel «poema sacro / al quale ha posto mano e cielo e terra» sullo stile comico; dalla decisa rivendicazione di un preciso statuto allegorico (la natura ‘storica’ della nar-razione) avanzata più volte nel poema, all’interpretazione attiva a cui viene chiamato il lettore, cooptato dall’autore a farsi complice di alcune delle sue più rivoluzionarie strategie metapoetiche. Completa il quadro una ricchissi-ma documentazione della storia del ‘secolare commento’, a formare una visione d’insieme che è anche un ponte tra le tradizioni esegetiche italiana e anglo-americana.
Vol. I: Inferno. lxx-290 pp.; Vol. II: Purgatorio. vi-316 pp.; Vol. III: Paradiso. vi-396 pp.
Livre | Coffret |
---|---|
Date de parution | 2019-05-21 |
Collection | Hors Collection Leo S. Olschki |
ISBN 13 | 978-88-222-5966-0 |
Type | Nom |
---|