Johann Wier agli albori della critica razionale dell’occulto e del demoniaco nell’Europa del Cinquecento.
Satisfait ou remboursé pendant 30j
Livraison gratuite en France
Achetez-le maintenant, soyez livré dans 2 jours
Editeur | Casa Editrice Leo S. Olschki |
---|---|
Distributeur | Association de Boccard |
Con il «De praestigiis daemonum», Johann Wier per primo intese distendere il filo per far uscire l’umanità dal labirinto degli incantesimi demoniaci. Attraverso argomentazioni teologiche e scientifiche, ebbe come obiettivo prioritario quello di far cessare la caccia alle streghe, proponendo la rieducazione o l’esilio per quelle che, ai suoi occhi, erano solo delle povere vecchiette. Si avviò così quel lungo processo critico che avrebbe portato, alla fine del Seicento, Balthasar Bekker a decretare la morte del diavolo.
Collection | Studi e testi per la storia religiosa del Cinquecento |
---|---|
ISBN 13 | 978-88-222-5193-0 |
Type | Nom |
---|