«Il ricco edificio». Arte allusiva nella «Gerusalemme Liberata».

    24,00 € 24,00 € 24.0 EUR

    24,00 €

    Option non disponible.

    Cette combinaison n'existe pas.

    Ajouter au panier


    Satisfait ou remboursé pendant 30j
    Livraison gratuite en France
    Achetez-le maintenant, soyez livré dans 2 jours

    Editeur Casa Editrice Leo S. Olschki
    Distributeur Association de Boccard

    «Il ricco edificio» è il palazzo-giardino dove Armida seduce Rinaldo, immemore della santa crociata. L’affresco tassiano, che occupa i canti XIV-XVI della ‘Liberata’, coniuga pratica epica e riflessione teorico-polemica sulla crisi degli statuti poetici rinascimentali. I calchi allusivi di tradizione classica rivelano una poesia dotta per un pubblico attento a modelli riconoscibili: le trame della ‘Liberata’ rinviano a Lucrezio, Catullo, alla tradizione elegiaca, a Virgilio, e soprattutto all’’Iliade’, archetipo ancora fondante alle origini della modernità.

    Collection Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia
    ISBN 13 978-88-222-5466-5
    Type Nom