Il contado senese all’epoca dei Nove. Asciano e il suo territorio tra Due e Trecento.
Satisfait ou remboursé pendant 30j
Livraison gratuite en France
Achetez-le maintenant, soyez livré dans 2 jours
Editeur | Casa Editrice Leo S. Olschki |
---|---|
Distributeur | Association de Boccard |
Tra l’impostazione della scuola economico-giuridica e i suoi oppositori, l’autore propone un nuovo e diverso approccio. L’analisi della struttura sociale di un’area del contado senese di inizio Trecento mette in evidenza la forte sperequazione sociale esistente: ciò induce ad abbandonare la categoria oppositiva città-contado, dal momento che quest’ultimo non può essere considerato un oggetto omogeneo e univoco. L’attenzione si sposta quindi sui luoghi e i momenti nei quali la sperequazione sociale interna alle comunità del contado si manifesta sotto forma dialettica e conflittuale: l’assetto istituzionale, i beni comuni e il sistema fiscale.
Nbr Pages Arabes | 372 |
---|---|
Collection | Biblioteca storica toscana - Serie I |
ISBN 13 | 978-88-222-4514-4 |
Type | Nom |
---|