I vincoli del disinganno. Per una nuova interpretazione di Montaigne.
Satisfait ou remboursé pendant 30j
Livraison gratuite en France
Achetez-le maintenant, soyez livré dans 2 jours
Editeur | Casa Editrice Leo S. Olschki |
---|---|
Distributeur | Association de Boccard |
Tutti i capitoli del libro vanno nella direzione della conversione dello scetticismo montaignano e ne ricostruiscono il mosaico. A cominciare dal concetto di antiprovvidenzialismo storico che dà all'uomo la responsabilità del cammino del mondo e la possibilità di progettare una morale politica. Questo presupposto porta Montaigne a tradurre lo scetticismo in un nuovo atteggiamento secondo il quale essere scettico significa comprendere che l'essere è discorso e che l'unico "pays sauvage" è quello dell'io isolato, senza vincoli e "relation autrui".
Collection | Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria» - Serie Studi |
---|---|
ISBN 13 | 978-88-222-5327-9 |
Type | Nom |
---|