I dialoghi dell’idiota. Libri quattro.Introduzione, traduzione e note
a cura di G. Federici Vescovini.
Satisfait ou remboursé pendant 30j
Livraison gratuite en France
Achetez-le maintenant, soyez livré dans 2 jours
Editeur | Casa Editrice Leo S. Olschki |
---|---|
Distributeur | Association de Boccard |
Eminente uomo di Chiesa, di formazione medievale ma in contatto con il mondo degli umanisti, Nicola Cusano elabora in quest’opera una nuova concezione della mente umana destinata a rivedere il rapporto tra filosofia e teologia e, al limite, a dare una soluzione alla crisi dei rapporti tra istituzioni ecclesiastiche e mondo. INDICE: G. Federici Vescovini, Introduzione - I. La vita; II. I dialoghi della sapienza • Bibliografia • NICOLA CUSANO, I dialoghi dell’idiota (Libri quattro) • La sapienza dell’idiota (Libro primo) • La sapienza (Libro secondo) • La mente (Libro terzo) • Gli esperimenti di statica (Libro quarto).
Collection | Immagini della Ragione |
---|---|
ISBN 13 | 978-88-222-5207-4 |
Type | Nom |
---|