Giovanni Matteo Bottigella cortigiano, uomo di lettere e committente d'arte. Un percorso nella cultura lombarda di metà Quattrocento.
Satisfait ou remboursé pendant 30j
Livraison gratuite en France
Achetez-le maintenant, soyez livré dans 2 jours
Editeur | Casa Editrice Leo S. Olschki |
---|---|
Distributeur | Association de Boccard |
Di questo personaggio di primo piano nella vita pavese e milanese di metà Quattrocento viene ricostruita la carriera di cortigiano al servizio di F.M. Visconti e poi degli Sforza, con contatti anche con i Gonzaga di Mantova. Il versante bibliofilo è illustrato con una rassegna di manoscritti riconoscibili come a lui appartenuti, inseriti nel contesto librario del tempo. Quindi le committenze artistiche: a Pavia, il palazzo e la cappella presso la chiesa domenicana di San Tommaso; e infine la pala Bottigella di Vincenzo Foppa, uno dei vertici dell'arte lombarda quattrocentesca.
Collection | Istituto nazionale di studi sul Rinascimento |
---|---|
ISBN 13 | 978-88-222-4486-4 |
Type | Nom |
---|