Claudio Parisi Presicce
Il Tesoro di Antichità
Winckelmann e il Museo Capitolino nella Roma del Settecento
Satisfait ou remboursé pendant 30j
Livraison gratuite en France
Achetez-le maintenant, soyez livré dans 2 jours
Edité par | Claudio Parisi Presicce |
---|---|
Editeur | Gangemi Editore Sp.A |
Distributeur | Association de Boccard |
Catalogo della mostra aperta ai Musei Capitolini, Roma dal 7 dicembre 2017 al 22 aprile 2018 «Vivo come un artista e come tale sono accolto nei luoghi dove ai nella Roma del Settecento giovani è permesso di studiare, come nel Campidoglio. Qui è il Tesoro delle Antichità di Roma e qui ci si può trattenere in tutta libertà dalla mattina alla sera». È il 7 dicembre del 1755 ed è con queste parole che Johann Joachim Winckelmann (1717-1768) descrive a un amico la sua prima visita al Museo Capitolino. Negli anni in cui Winckelmann rivoluziona il modo di studiare le testimonianze del mondo antico, il modello di museo pubblico rappresentato dal Museo Capitolino si diffonde in tutta Europa, segnando la nascita di nuove modalità di fruizione dei beni culturali: un «Tesoro di Antichità» non più concepito come proprietà esclusiva di pochi, ma come luogo destinato all'avanzamento culturale della società.
Livre | Broché |
---|---|
Date de parution | 2018-01-19 |
Nbr Pages Arabes | 384 |
Couleurs | 1 |
Collection | Gangemi |
ISBN 13 | 978-88-492-3537-1 |
Type | Nom |
---|