Maria Barbara Guerrieri Borsoi
Domenico Jacovacci
Collezionista e Maestro delle strade nella Roma berniniana
Satisfait ou remboursé pendant 30j
Livraison gratuite en France
Achetez-le maintenant, soyez livré dans 2 jours
Auteur | Maria Barbara Guerrieri Borsoi |
---|---|
Editeur | Gangemi Editore Sp.A |
Distributeur | Association de Boccard |
Negli anni trionfali del barocco romano il cavaliere di Calatrava Domenico Jacovacci fu un personaggio poliedrico e affascinante: un nobile arrogante e spregiudicato, un cortigiano e un funzionario potente, un uomo con molti interessi. Autore di testi storici fondamentali per lo studio delle famiglie nobili romane, Maestro delle strade di Alessandro VII, il papa che più ha dato forma alla Roma barocca, fu “amicissimo” di Gian Lorenzo Bernini e suo committente, ma soprattutto fu raffinato ed esigente collezionista di opere appositamente ordinate ai migliori pittori e scultori del tempo. La sua figura e la sua collezione sono riportate in luce tramite un ampio e complesso scavo documentario che ha ben delineato l'importanza dell'uomo e della sua creazione, sul background di uno dei periodi aurei dell'arte romana.
Maria Barbara Guerrieri Borsoi, Dottore di Ricerca in Storia dell'arte, torna con questo libro a indagare il collezionismo romano, tema già affrontato da molte angolature diverse negli anni passati in numerosi saggi e volumi tra i quali Gli Strozzi a Roma (Fondazione Marco Besso-Editore Colombo) e Raccogliere ‘curiosità' nella Roma barocca (Gangemi Editore). Nell'ambito dell'ampia attività scientifica, prevalentemente dedicata all'arte romana dal tardo Manierismo al Settecento, si segnalano anche – oltre ai numerosi contributi in riviste specializzate – i cinque libri, tutti editi in questa collana, dedicati alle ville di Frascati.
Livre | Broché |
---|---|
Date de parution | 2017-12-07 |
Nbr Pages Arabes | 144 |
Couleurs | 1 |
Collection | Gangemi |
ISBN 13 | 978-88-492-3452-7 |
Type | Nom |
---|