Sandro Ranellucci
Conservazione e musealizzazione nei siti archeologici
Satisfait ou remboursé pendant 30j
Livraison gratuite en France
Achetez-le maintenant, soyez livré dans 2 jours
Edité par | Sandro Ranellucci |
---|---|
Editeur | Gangemi Editore Sp.A |
Distributeur | Editions de Boccard |
Nel corso di questo studio abbiamo distinto quattro ambiti di ricerca sulla base dell'interesse per i contenuti relativi ai siti archeologici. Sistemi tecnologici leggeri: lo studio inizia con un approfondimento della problematica dei sistemi d'emergenza sospesi tra provvisorietà e carattere definitivo. Nella seconda fase l'attenzione si sposta verso strutture meno elementari, mettendo l'accento sulla “musealizzazione in loco”. Vengono trattate poi progettazioni architettoniche concepite su preesistenze archeologiche; vengono esaminate in questa fase soprattutto esperienze di carattere compositivo. Infine sono analizzati progetti di restauro archeologico fondati su una lettura interpretativa del preesistente e su giudizi di valore sul contesto.
Sandro Ranellucci insegna Restauro nella Facoltà di Architettura di Pescara ed è docente presso l'UIA, Università Internazionale dell'Arte, di Firenze. Ha lavorato tra l'altro al restauro e all'allestimento della casa museo Signorini Corsi, in L'Aquila; al restauro del Complesso conventuale di S. Maria dei Raccomandati in L'Aquila; all'allestimento in essi del Museo Archeologico; al restauro della Chiesa interna al medesimo complesso.
Livre | Broché |
---|---|
Date de parution | 2012-10-20 |
Nbr Pages Arabes | 188 |
Collection | Gangemi |
ISBN 13 | 978-88-492-2530-3 |
Type | Nom |
---|