Giovanni Zaupa
Andrea Palladio e la sua committenza
Denaro, architettura e committenza nella Vicenza del Cinquecento
Satisfait ou remboursé pendant 30j
Livraison gratuite en France
Achetez-le maintenant, soyez livré dans 2 jours
Edité par | Giovanni Zaupa |
---|---|
Editeur | Gangemi Editore Sp.A |
Distributeur | Editions de Boccard |
Atlantide, come è ben noto, secondo la parabola di Platone è l'isola splendida e magnifica di cui un misterioso e sapiente sacerdote egizio narrò a Solone: sprofondata ormai da una catastrofe tremenda e implacabile negli abissi del mare. Ad intitolare codesta collana abbiamo assunto il nome di Atlantide come metafora. Se il testo, per lo storico dell'arte, è la presenza concreta dell'opera, questa si offre ed una decifrazione possibile alle condizioni della conoscenza del contesto nell'accezione più intrigata e complessa; di documenti e di testi esterni ma necessari, spesso peraltro elusi, non ricercati, trascurati. Smarriti. L'obiettivo della collana è, dunque, in rapporto alla più svariate e non obbligatoriamente programmate occasioni testuali, proposta di materiali indispensabili: già emersi e poi negletti e affondati nell'oblio, mai attinti e appositamente perseguiti e tratti alla luce. Un servizio, infine, per chi il rovello sull'arte voglia condurre a coordinate di comprensione possibile che, per l'appunto, può scaturire solo dalla consapevolezza problematica della contestualità. Questo volume raccoglie dieci studi sull'opera e la committenza di Andrea Palladio, con particolare riferimento alla città di Vicenza che è il teatro privilegiato della formazione del celebre architetto e dell'avvio della sua carriera. I temi sono indagati attraverso una vasta e dettagliata documentazione, fino alla formulazione di nuovi concetti sul fenomeno palladiano che trova - qui lo si attesta - oggettivi riferimenti alla cosí detta "repubblica internazionale del denaro".
Giovanni Zaupa, laureato in Architettura a Venezia nel 1977, consegue il diploma di perfezionamento in Storia dell'Arte a Padova nel 1981. Da allora attende agli studi palladiani, la maggior parte dei quali giunge qui alla pubblicazione. Altri, precedenti, sono già editi, a partire dal 1982.
Livre | Broché |
---|---|
Date de parution | 1990-07-27 |
Nbr Pages Arabes | 258 |
Collection | Gangemi |
ISBN 13 | 978-88-7448-275-7 |
Type | Nom |
---|