Fortuna (La) dell'utopia di Thomas More nel dibattito politico europeo del '500.II giornata Luigi Firpo (2 marzo 1995).
Satisfait ou remboursé pendant 30j
Livraison gratuite en France
Achetez-le maintenant, soyez livré dans 2 jours
Editeur | Casa Editrice Leo S. Olschki |
---|---|
Distributeur | Association de Boccard |
L'utopia di More ha goduto di immediata fortuna nell'Europa del '500; non di rado è stata anzi letta e usata (in maniera più o meno strumentale) come uno scritto politico. Tale fortuna è stata puntualmente ricostruita nelle seguenti relazioni: H. Trevor-Roper, The Image of Thomas More in England (1535-1635) ~ F. Seibt, Tommaso Moro nel dibattito utopico tedesco del Cinquecento ~ J. Céard, La fortune de l'Utopie de Thomas More en France au XVIe siècle ~ F. López Estrada, La fortuna de Thomás Moro y su 'Utopia' en la España del Siglo de Oro ~ S. Seidel Menchi, Ortensio Lando cittadino di Utopia: un esercizio di lettura.
Nbr Pages Arabes | 128 |
---|---|
Collection | Fondazione Luigi Firpo. Centro di studi sul pensiero politico - Quaderni |
ISBN 13 | 978-88-222-4450-5 |
Type | Nom |
---|