Formazione (La) storica della alterità. Studi di storia della tolleranza nell’età moderna offerti a Antonio Rotondò.Tomo I, secolo XVI - Tomo II, seco
Promossi da H. Méchoulan, R. H. Popkin, G. Ricuperati, L. Simonutti.
Satisfait ou remboursé pendant 30j
Livraison gratuite en France
Achetez-le maintenant, soyez livré dans 2 jours
Editeur | Casa Editrice Leo S. Olschki |
---|---|
Distributeur | Association de Boccard |
L’opera non propone una visione complessiva definita della tolleranza, ma ricerche significative della sua progressiva crescita intesa come lenta formazione storica dell’alterità nella quale si definisce una delle più importanti connotazioni morali dell’uomo moderno. Per la complessità e la durata del processo storico studiato, si è dato spazio a temi collaterali al dibattito sulla tolleranza quali le concezioni universalistiche della religione, le correnti ireniche, l’attenzione per le civiltà extraeuropee, le lotte per la libertà di coscienza.
Collection | Studi e testi per la storia della tolleranza in Europa nei secoli XVI-XVIII |
---|---|
ISBN 13 | 978-88-222-5057-5 |
Type | Nom |
---|