Figure dell’invisibilità. Le scienze della vita nell’Italia d’Antico Regime.Atti delle giornate di studio (Milano-Ginevra, novembre 2002 - giugno 2003
A cura di M. T. Monti e M. J. Ratcliff.
Satisfait ou remboursé pendant 30j
Livraison gratuite en France
Achetez-le maintenant, soyez livré dans 2 jours
Editeur | Casa Editrice Leo S. Olschki |
---|---|
Distributeur | Association de Boccard |
Il volume raccoglie gli atti di giornate di studio sulle scienze della vita nell’Italia d’Antico Regime e sui troppi “spazi d’invisibilità” che le connotano. Essi si sono rivelati “produzioni” storiografiche evidenti, almeno quanto le grandi personalità da sempre al centro della scena. Si propongono qui riflessioni diverse sulle modalità di costituzione di tali spazi e sui fattori che li modellarono. Sono emerse reti di evidente vivacità intellettuale e lo sperimentalismo naturalista, ben lungi dall’essere monopolio dei grandi nomi riconosciuti, si è mostrato infine sapere condiviso da una massa critica che partecipò decisivamente alla sua fondazione. Saggi di: M. Stefani, M. Fazzari, D. Generali, M.J. Ratcliff, A. Visconti, M.T. Monti, G.L. Di Mitri, M. Conforti, A. Ottaviani.
Collection | Biblioteca di «Nuncius» |
---|---|
ISBN 13 | 978-88-222-5374-3 |
Type | Nom |
---|