Caterina Menichetti
Il canzoniere provenzale E (Paris, BNF, fr. 1749)
Satisfait ou remboursé pendant 30j
Livraison gratuite en France
Achetez-le maintenant, soyez livré dans 2 jours
Auteur | Caterina Menichetti |
---|---|
Editeur | ELIPHI - Éditions de Linguistique et Philologie |
Distributeur | Association de Boccard |
Tanto sul piano sincronico quanto sul piano diacronico, la lingua dei trovatori si configura come un macro-sistema complesso, soggetto a variazioni e criticità notevoli e troppo spesso sottovalutate nella pratica ecdotica. I risultati derivanti dall’esame di E contribuiscono a porre in evidenza che l’analisi dei canzonieri è di primaria importanza non solo dal punto di vista della stratigrafia dei testi e delle tradizioni, ma anche per quel che riguarda lo studio della ricezione di questi stessi testi e l’evoluzione del sistema culturale in cui essi si inseriscono. Anche dal punto di vista della lingua, quindi, i canzonieri (e in primo luogo quelli linguadociani) devono essere riguardati non come meri portatori di varianti, nelle quali si riflettono le dinamiche di trasmissione dei testi, ma come individui portatori di una verità propria che merita di essere studiata.
Livre | Broché |
---|---|
Date de parution | 2015-02-20 |
Nbr Pages Rom | XVI |
Nbr Pages Arabes | 520 |
Collection | Travaux de linguistique Romane |
ISBN 13 | 978-2-37276-000-3 |
Type | Nom |
---|