CANTALUPI Cecilia
Il trovatore Guilhem Figueira
Studio ed edizione critica
Satisfait ou remboursé pendant 30j
Livraison gratuite en France
Achetez-le maintenant, soyez livré dans 2 jours
Auteur | CANTALUPI Cecilia |
---|---|
Editeur | ELIPHI - Éditions de Linguistique et Philologie |
Distributeur | Association de Boccard |
Originario di Tolosa ma attivo principalmente in Italia settentrionale nella prima metà del XIII secolo, Guilhem Figueira (BdT 217) è un trovatore particolarmente rappresentativo del clima storico-culturale di ambienti molto diversi tra loro: il tolosano all’epoca della crociata albigese, l’Italia delle corti e della diaspora di poeti e intellettuali e la cerchia trobadorica federiciana. Letterariamente è in dialogo costante coi trovatori del passato (Guglielmo IX, Marcabru) e coi contemporanei (Aimeric de Peguilhan, Peire Cardenal). La monografia a lui dedicata si articola in tre parti. Lo studio introduttivo comprende una messa a punto della tradizione manoscritta, con aggiornamento del testimoniale rispetto all’edizione Levy (1880), e una ricostruzione dello scarno quadro biografico sulla base della vida (anch’essa oggetto di edizione e commento) e dei dati desumibili dai componimenti con attenzione particolare all’analisi tematica, metrica, linguistica e stilistica dei testi. Segue l’edizione critica del corpus, composto soprattutto da sirventesi e coblas satiriche: per ciascuna delle undici poesie edite si fornisce uno studio testuale, una traduzione italiana e un commento. Completano il volume un glossario integrale e la bibliografia.
1 Tradizione manoscritta, definizione del corpus, dati biografici 2 Temi, metrica, lingua dell'autore, osservazioni stilistiche 3 Edizione 4 Glossario, indice dei nomi, bibliografia
Livre | Broché |
---|---|
Date de parution | 2020-09-25 |
Nbr Pages Arabes | 540 |
Couleurs | 0 |
Collection | Travaux de Littératures Romanes - Études et textes romans du Moyen Âge |
ISBN 13 | 978-2-37276-032-4 |
Type | Nom |
---|---|
Compte rendu SP | 9782372760324.pdf |