Democrazia in rete o «Grande Fratello»? L’accesso agli archivi e la salvaguardia della riservatezza nelle fonti contemporanee.Atti del Convegno (Firen
A cura di M. Borgioli e F. Klein.
Satisfait ou remboursé pendant 30j
Livraison gratuite en France
Achetez-le maintenant, soyez livré dans 2 jours
Editeur | Casa Editrice Leo S. Olschki |
---|---|
Distributeur | Association de Boccard |
Premessa di I. OREFICE I. Uffici pubblici, archivi e trasparenza amministrativa. Intervento di apertura di E. DEL LUNGO ~ S. MERENDONI, Regolamentazione del diritto di accesso: problematiche e prospettive ~ C. VIVOLI, L’accesso agli archivi: a proposito di un recente convegno internazionale ~ G. LATTARULO, I sistemi informativi pubblici di fronte a nuove leggi e a nuove tecnologie ~ G. ANCILLI, Innovazione e trasparenza nella Pubblica Amministrazione locale ~ M. BORGIOLI, Archivi comunali e trasparenza amministrativa: un’indagine a livello locale ~ E. CAMPANELLI, Un bilancio dell’applicazione del diritto di accesso a sette anni dalla legge 241/90 II. Tutela della riservatezza nella ricerca documentaria. Intervento di apertura di R. MANNO TOLU ~ P. CARUCCI, Quali possibilità per la ricerca storica con l’attuale normativa sulla riservatezza? ~ C. A. CORSINI, Fonti archivistiche e ricerche di demografia storica: a proposito della recente normativa sul trattamento dei dati personali ~ C. BENCINI, Uno studio in corso tra ricerca d’archivio e memoria storica ~ U. DE SIERVO, La legge 675 del 1996: tutela della riservatezza, trasparenza della Pubblica Amministrazione e libertà della ricerca storica.
Nbr Pages Arabes | 124 |
---|---|
Collection | Cultura e memoria |
ISBN 13 | 978-88-222-4728-5 |
Type | Nom |
---|