Del vero e del falso nel «Sofista» di Platone. Con un saggio sul «Cratilo».
Satisfait ou remboursé pendant 30j
Livraison gratuite en France
Achetez-le maintenant, soyez livré dans 2 jours
Editeur | Casa Editrice Leo S. Olschki |
---|---|
Distributeur | Association de Boccard |
Momenti di speculazione platonica su vero/falso. In «Cratilo» discorso correlato alla cosa di per sé. In «Sofista» scoperta dell’oggettività di enti, dal piano logico-glottologico all’ontologico, e a dialettica risolutiva di aporie da diairesi in ambito formale. Superata negazione parmenidea di non-essere, presupposto il falso che è perché partecipe del non-essere relativo, si prova che il falso è nel discorso (vero o falso). Innovatività e rilevanza filosofico-linguistica di compiuta articolazione di ‘logos’ umano. Sofista opinimitatore e tecnica della parvenza.
Nbr Pages Arabes | 190 |
---|---|
Collection | Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria» - Serie Studi |
ISBN 13 | 978-88-222-5485-6 |
Type | Nom |
---|