Bonapartismo cesarismo e crisi della società. Luigi Napoleone e il colpo di stato del 1851.

A cura di M. Ceretta.

    28,00 € 28,00 € 28.0 EUR

    28,00 €

    Option non disponible.

    Cette combinaison n'existe pas.

    Ajouter au panier


    Satisfait ou remboursé pendant 30j
    Livraison gratuite en France
    Achetez-le maintenant, soyez livré dans 2 jours

    Editeur Casa Editrice Leo S. Olschki
    Distributeur Association de Boccard

    Il testo indaga i caratteri inediti della forma di potere inaugurata da Napoleone III. Il colpo di Stato del 2 dicembre 1851 e il plebiscito, che lo legittimò, palesarono come fosse facile manipolare la democrazia. Riflettendo su questi episodi, gli autori del volume sviluppano considerazioni di carattere storico-politico di grande attualità, poiché sempre più spesso accade che il demone del potere legittimato plebiscitariamente consenta operazioni antidemocratiche e illiberali.

    Collection Fondazione Luigi Firpo. Centro di studi sul pensiero politico - Studi e testi
    ISBN 13 978-88-222-5255-5
    Type Nom