Aspetti poco noti della storia dell’anatomia patologica tra ‘600 e ‘700. William Harvey, Marcello Malpighi, Antonio Cocchi, Giovanni Maria Lancisi. Ve
Satisfait ou remboursé pendant 30j
Livraison gratuite en France
Achetez-le maintenant, soyez livré dans 2 jours
Editeur | Casa Editrice Leo S. Olschki |
---|---|
Distributeur | Editions de Boccard |
Lo studio, che riguarda poco noti ma eccezionali reperti d'autopsia di scienziati e medici illustri sei-settecenteschi, si apre con gli appunti per lezione di William Harvey; contiene inoltre l'intero 'corpus' di osservazioni (del quaderno autografo «Anatomica» e dal Ms. 2085/II) di Marcello Malpighi, un quaderno inedito di autopsie di A. Cocchi e, a conclusione, osservazioni dal «De subitaneis mortibus» (1706) del Lancisi: inizio dell'epidemiologia, su base autopsica, della morte improvvisa, dalla terza edizione dell'opera voluta nel 1708 dal Morgagni.
Nbr Pages Arabes | 172 |
---|---|
Collection | Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria» - Serie Studi |
ISBN 13 | 978-88-222-4525-0 |
Type | Nom |
---|