Anna Martellotti, Elio Durante
"Amorosa fenice"
La vita, le rime e la fortuna in musica di Girolamo Casone da Oderzo (c. 1528-1592)
Satisfait ou remboursé pendant 30j
Livraison gratuite en France
Achetez-le maintenant, soyez livré dans 2 jours
Auteur | Anna Martellotti |
---|---|
Auteur | Elio Durante |
Editeur | Casa Editrice Leo S. Olschki |
Distributeur | Association de Boccard |
Girolamo Casone, physician and professor of philosophy at the University of Pavia, is the author of the collection of poems here published, along with an introduction that recollects his musical career and his ties with the cultural milieu of Spanish Milan. The essay, therefore, also brings light on the personality of important figures of the political, military, and religious world of the time, and on many women who succeeded in imposing their own cultural and social relevance.
Elio Durante e Anna Martellotti, già professori di materie filologiche e linguistiche presso l’Università di Bari, si dedicano da svariati lustri alla indagine su fatti, persone e cose pertinenti al mirifico mondo poetico-musicale della Ferrara di Alfonso II, pubblicando con la S.P.E.S. di Firenze Cronistoria del Concerto delle Dame Principalissime di Margherita Gonzaga d’Este, 1979 (ristampata con una Aggiunta, 1989), L’arpa di Laura. Indagine organologica, artistica e archivistica sull’arpa estense, 1982, Don Angelo Grillo O.S.B. alias Livio Celiano poeta per musica del secolo decimosesto, 1989, oltre a ristampe anastatiche (Gesualdo, Luzzaschi, Bonizzi) ed edizioni moderne di opere musicali (Luzzaschi, Paratico, manoscritto Estense F 1358), a cui si è recentemente aggiunto il saggio «Giovinetta peregrina». La vera storia di Laura Peperara e Torquato Tasso, Firenze, Olschki, 2010. gennaio 2015. Anna Martellotti, filologa, già professore associato presso l’Università di Bari, si interessa da tempo di gastronomia medievale (Libro di buone vivande, Fasano, Schena, 1991), con particolare attenzione ai contatti con il mondo arabo (Il Liber de ferculis di Giambonino da Cremona, Fasano, Schena, 2001), e alla prima cucina italiana (I ricettari di Federico II, Olschki, 2005).Ha inoltre pubblicato con Elio Durante numerose monografie di argomento musicale e letterario (Firenze, S.P.E.S.), a cui si è recentemente aggiunto «Giovinetta peregrina». La vera storia di Laura Peperara e Torquato Tasso, Olschki, 2010.
Livre | Broché |
---|---|
Date de parution | 2015-04-13 |
Nbr Pages Arabes | 482 |
Collection | Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia |
ISBN 13 | 978-88-222-6361-2 |
Type | Nom |
---|