Discussioni sul Nulla tra Medioevo ed Età Moderna
A cura di Massimiliano Lenzi e Alfonso Maierù
Satisfait ou remboursé pendant 30j
Livraison gratuite en France
Achetez-le maintenant, soyez livré dans 2 jours
Editeur | Casa Editrice Leo S. Olschki |
---|---|
Distributeur | Editions de Boccard |
Sono qui raccolti quattordici saggi dedicati alla questione del nulla tra Medioevo ed Età Moderna, che testimoniano della rilevanza storica di questo concetto e della varietà tematica e disciplinare della sua incidenza. Oltre al problema teologico della creazione e della giustificazione, questi saggi affrontano questioni di ordine ontologico e metafisico, discussioni di carattere semantico e gnoseologico e riflessioni di natura scientifica e cosmologica. Sommario Prefazione. Parte Prima. Creatio ex nihilo. Paolo Siniscalco, La creatio ex nihilo nel pensiero dei più antichi scrittori cristiani • Massimiliano Lenzi, Il nulla nelle Confessioni di Agostino tra creazione e conversione • Roberta Bertuzzi, L’interpretazione catara del nihil di Giovanni 1,3 • Mauro Zonta, La ‘creazione dal nulla’ nella filosofia ebraica medievale in terra d’Islam • Olga Lizzini, Il nulla, l’inesistente, la cosa: note intorno alla terminologia e alla dottrina del nulla e della creazione dal nulla nel pensiero islamico • Alessandro D. Conti, Alcune note su idee divine, creazione ed impossibilità della riduzione al nulla in John Wyclif. Parte Seconda. Pensare e dire il nulla. Luisa Valente, Dire il nulla: l’epistola De nihilo et tenebris di Fredegiso di Tours • Salvatore Lilla, Le ‘forme’ del negativo nello pseudo-Dionigi l’Areopagita • Piero Boitani, La Nube della non conoscenza • Burkhard Mojsisch, Nulla e negazione. Meister Eckhart e Niccolò Cusano • Gino Roncaglia, An relatio realis possit terminari ad non Ens: Una Quaestio di Martinus Smiglecius, S. J. (1564-1618). Parte Terza. Nulla Vuoto e pensiero scientifico. Elena Casadei, Vuoto e nulla: le tradizioni prearistoteliche • Cesare A. Musatti, L’impossibilità del vuoto extra ed intracosmico: la testimonianza dei commenti al De caelo di Pietro d’Alvernia († 1304) • Massimo Bucciantini, La discussione sul vuoto in Italia: il caso di Valeriano Magni.
Date de parution | 2009-01-01 |
---|---|
Collection | Lessico intellettuale europeo |
ISBN 13 | 978-88-222-5768-0 |
Type | Nom |
---|