‘Giansenisti’, ebrei e ‘giacobini’ a Siena dall’Accademia ecclesiastica all’Impero napoleonico (1780-1814)
Con un’appendice di documenti inediti
Satisfait ou remboursé pendant 30j
Livraison gratuite en France
Achetez-le maintenant, soyez livré dans 2 jours
Editeur | Casa Editrice Leo S. Olschki |
---|---|
Distributeur | Association de Boccard |
Un’articolata ricerca che, grazie alla ricca documentazione inedita di cui si avvale, contribuisce a gettare uno sguardo nuovo sia sul movimento ricciano senese, nonché sul suo principale animatore, Fabio de Vecchi, sia sulla locale Comunità ebraica vista sotto il profilo socio-economico e delle reazioni all’indomani dell’emancipazione; sia, infine, sul movimento patriottico senese, grazie al fortunato reperimento di una Nota dei Giacobini, Discoli, Irreligiosi della Città e Diocesi di Siena, l’unica, allo stato attuale, sfuggita ai roghi del 1799.
Collection | Biblioteca della «Rivista di storia e letteratura religiosa» - Studi |
---|---|
ISBN 13 | 978-88-222-5711-6 |
Type | Nom |
---|