La presenza di Dionigi Areopagita nel «Paradiso» di Dante.
Satisfait ou remboursé pendant 30j
Livraison gratuite en France
Achetez-le maintenant, soyez livré dans 2 jours
Editeur | Casa Editrice Leo S. Olschki |
---|---|
Distributeur | Editions de Boccard |
Dante si avvalse dell’astrologia e dell’angelologia per determinare la tipologia dei beati e fu in questo aiutato dal commentario di Albero Magno al «De Caelesti Hierarchia»: prova che Dante conosceva tale opera è la prerogativa attribuita agli angeli chiamati Troni. Dalla tradizione dionisiana-eriugeniana derivò poi la triplice struttura dell’universo, che comporta un’ascesa in ciascuna parte del cosmo. Altro debito dionisiano è l’uso della metafora dello specchio.
Collection | Biblioteca di «Lettere italiane» - Studi e testi |
---|---|
ISBN 13 | 978-88-222-5574-7 |
Type | Nom |
---|