Il Poeta tra Chiesa e Impero. Una storia del pensiero dantesco.
Satisfait ou remboursé pendant 30j
Livraison gratuite en France
Achetez-le maintenant, soyez livré dans 2 jours
Editeur | Casa Editrice Leo S. Olschki |
---|---|
Distributeur | Editions de Boccard |
Dante poneva alla base del suo pensiero l’idea di un sapere come prodotto sociale e il principio che «ciascuno uomo a ciascuno uomo naturalmente è amico»; da ciò scaturiva un dovere di solidarietà per chi facesse professione di sapienza: questi doveva collocare il suo sapere e se stesso nella società e nella gerarchia che da Dio giunge al mondo sublunare. Il IX canto del Purgatorio è nodale, costituendo un momento culminante nella teoria etico-politica del Poeta.
Nbr Pages Arabes | 214 |
---|---|
Collection | Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia |
ISBN 13 | 978-88-222-5627-0 |
Type | Nom |
---|