Lorenzo Fabbri
Auteur | Lorenzo Fabbri |
---|---|
Editeur | Casa Editrice Leo S. Olschki |
Distributeur | Association de Boccard |
Il volume analizza l’impiego del papavero da oppio nel mondo romano: partendo dalle sue caratteristiche e dall’uso alimentare e farmacologico, si giunge allo studio dei differenti significati simbolici veicolati dalla pianta, tanto nella letteratura quanto nell’iconografia, ambiti ai quali sono dedicate due ampie sezioni. Fulcro centrale della monografia è il ruolo rivestito dal papaver somniferum nella religione e nelle pratiche cultuali, con particolare attenzione per la sua associazione a
...Sulle tracce di Petrarca . Storia e significato di una prassi scrittoria
A paraîtrePrice: 0,00 €
See productAuteur | Lorenzo Fabbri |
---|---|
Editeur | Casa Editrice Leo S. Olschki |
Diffuseur | Association de Boccard |
Oggi Flora viene comunemente associata ai fiori e al mirabile ritratto che di lei ha saputo fare Botticelli nella celeberrima Primavera, ma per gli antichi Romani ella era una dea ben più complessa di quanto si possa pensare. Il dominio sulla fioritura è senza dubbio la sua caratteristica principale, che deve originariamente essere ricondotta alla sfera agraria e alle piante eduli per poi estendersi sempre più alle piante ornamentali, dando efficace dimostrazione di come ella, non diversament
...